Hotel Garden per visitare cantine e vigneti

Tabiano e Salsomaggiore sono due località che si trovano nel cuore della regione Emilia Romagna, conosciuta in tutto il mondo per i suoi prodotti alimentari di alta qualità. Qui è possibile visitare numerose cantine e vigneti, scoprire i segreti della produzione del vino e assaggiare i pregiati vini della zona.
Quali sono i principali vigneti e vitigni della zona?
Tra i principali vitigni coltivati nella zona ci sono il Lambrusco, il Malvasia e il Bonarda, ognuno con le sue peculiarità organolettiche. Il Lambrusco, per esempio, è un vino frizzante dal sapore fruttato e fresco, perfetto per accompagnare piatti leggeri e antipasti. La Malvasia, invece, è un vino bianco dal profumo intenso e aromatico, ideale per accompagnare primi piatti a base di pesce o verdure. Infine, il Bonarda è un vino rosso corposo e tannico, perfetto per abbinare a piatti di carne o formaggi stagionati.
Tra le cantine più importanti della zona, ci sono la Cantina dei Colli di Parma, la Cantina di Salsomaggiore e la Cantina della Volta, che offrono visite guidate ai loro vigneti e alle loro cantine, oltre a degustazioni dei loro pregiati vini. Inoltre segnaliamo la cantina il Poggio di Salsomaggiore, una tenuta situata sui colli salsesi dove si effettuano caratteristici tour come visite guidate e degustazione di vini.
